Fuori dalla norma, fuori dal consueto, nasce la selezione Black Market di Ranger Valley

Ranger Valley è uno dei centri di allevamento e riproduzione di manzi Black Angus australiani più importanti e strutturati di tutto il mondo.
Come nasce Black Market
La crescente richiesta da parte di un certo tipo di Alta ed Altissima Ristorazione che da sempre respinge la mediocrità ha convinto Ranger Valley ad iniziare un nuovo percorso di selezione creando una gamma.
Il risultato dopo anni di prove è stata la selezione “Black Market 5+”, una carne proveniente da Black Angus 100% full blood, che significa Black Angus geneticamente purissimo, selezionato e Corn-Fed (Alimentato con mais).
Nonostante la selezione ed il know-how di una azienda Leader in questo campo, la stessa Ranger Valley ammette di non riuscire ad ottenere sempre, lo stesso eccellente risultato da ogni singolo animale.
Da questa ammissione da parte di Ranger Valley ne deriva che questa Linea TOP di Gamma, non sempre è disponibile.
Solo in certi casi, quando alcuni capi di bestiame, si dimostrano particolarmente marezzati ed incontrano gli alti standard dei selezionatori, che il Black Angus viene etichettato come “BLACK MARKET”.
Esattamente come un cercatore d’Oro sa di essere su di una buona vena mineraria ma non potrà mai prevedere quando e se otterrà una pepita fuori dal comune.
Nello stesso modo i selezionatori di Ranger Valley, nonostante un allevamento già di base votato alla qualità ed una alimentazione curata ai limiti della perfezione, non possono prevedere quando un Black Angus sarà adatto alla selezione Black Market.
Rara, Pregiata, Introvabile
A peggiorare le possibilità di trovare questa carne eccellente e rarissima, si aggiunge la grandissima domanda del mercato ristorativo e dei migliori Gourmet.
Infatti i Ristoranti più importanti ed iconici di tutto il mondo tramite i loro Chef stellati richiedono (e spesso grazie alla fama ottengono) il Black Market quando finalmente torna ad essere disponibile.
Così i pochi pezzi che giungono sul mercato, in piena notte fra una raccomandazione ed una soffiata, spariscono dai magazzini e prendono destinazioni ben note come New York, Hong Kong, Londra, Sydney, Las Vegas, Roma ed altre ancora.
I Whistle-Man
Tuttavia anche noi abbiamo i nostri Whistle-Man, delle figure chiave del nostro lavoro, i nostri Whistle-Man sono allevatori, selezionatori, importatori che ci segnalano a qualunque ora del giorno e della notte la presenza sul mercato di un gioiello, di un pezzo raro e pregiato, insomma di qualcosa di unico.
Così quando il nostri Whistle-Man fischiano, noi compriamo ad occhi chiusi, e quando fischiano per segnalarci l’arrivo di Black Market australiano, lo facciamo il più rapidamente possibile.
Quando sarà disponibile?
I Nostri Ospiti più affezionati in possesso di tessera Fedeltà, ricevono direttamente via Email, ancora prima che il Black Market ci venga consegnato, una notifica per prenotare la loro Bistecca, un esperienza che non bisogna farsi scappare quando è possibile.
Gustarla al Meglio
I tagli anatomici ai quali puntiamo quando i nostri Whistle-Man fischiano sono ovviamente le Bistecche più rinomate, come Ribeye e T-Bone. Come sempre quello che ci distingue rispetto alle comuni Bisteccherie è il nostro alto grado si specializzazione. Conosciamo bene, forse meglio di chiunque altro, la materia prima i suoi abbinamenti, il modo in cui valorizzarla oppure rovinarla.
Dobbiamo ammettere che con una carne di questo livello è davvero difficile, per qualunque ristoratore, non ottenere un risultato più che soddisfacente.
Ma davvero dobbiamo puntare ad un risultato soddisfacente?
Crediamo di No, non è mai stato il nostro Stile e mai lo sarà, statene pur certi.